Milanodiabete: Diabete e Obesità

  • Tipologia RES
  • Data 09/05/2025
    10/05/2025
  • Luogo Hotel Duo - Via Gerolamo Cardano, 1 - Milano
  • Programma Visualizza
Immagine evento

Razionale

La prevalenza e l’incidenza del diabete di tipo 2 sono in costante aumento nelle ultime decadi rappresentando un’emergenza sanitaria mondiale. Sia nei paesi più industrializzati che nei paesi in via di sviluppo si assiste da molti anni a un costante incremento dei casi di prediabete come dei casi di diabete conclamato. 

Parallelamente si manifestano con sempre maggiore frequenza le complicanze micro- e macrovascolari legate alla malattia: tutto ciò comporta un aumento esponenziale dei costi umani e sociali legati a un numero di pazienti sempre più difficile da gestire dal punto di vista clinico e organizzativo.

In questo scenario epidemiologico e operativo si collocano gli interventi di prevenzione e terapia a cui sono chiamate le Istituzioni e la comunità scientifica. E proprio la terapia ha mostrato nell’ultimo decennio una serie di progressi che ha profondamente cambiato la lettura del diabete e soprattutto la sua gestione clinica. La disponibilità di nuove e più moderne insuline, di farmaci capaci di agire sugli assi entero-metabolici e sul riassorbimento renale del glucosio ha aperto scenari impensabili solo una decina di anni orsono. 

Altre molecole sono allo studio e presto nuovi strumenti terapeutici saranno a disposizione. Nuovi scenari dunque, capaci di determinare un cambio radicale nella gestione del diabete con il passaggio da un approccio volto al solo controllo della glicemia a una visione di più ampio respiro che contempla la prevenzione diretta delle complicanze e delle traiettorie infauste della malattia.

In questa cornice si colloca l’attuale edizione di “Diabete-Obesità”, un appuntamento che nel corso degli anni, ha sempre rappresentato un momento di confronto e di formazione per la comunità diabetologica lombarda e nazionale. L’edizione di quest’anno vuole riproporre la centralità fisiopatologica e clinica del binomio diabete e obesità e vedrà l’alternarsi di letture tematiche tenute da esperti e di momenti di confronto tra le figure specialistiche in prima linea nella gestione del diabete e dell’obesità.

Obiettivo Formativo

3 - Documentazione clinica. 
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Responsabile Scientifico

Paolo Fiorina
Professore Ordinario di Endocrinologia,
Università degli Studi di Milano,
Direttore SSD Malattie Endocrine e Diabetologia,
ASST Fatebenefratelli Sacco,
Ospedale L. Sacco di Milano

Cesare Celeste Berra
Direttore Dipartimento Endocrino Metabolico
IRCCS MultiMedica di Milano

Franco Folli
Professore Ordinario in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
Presidente Corso di Laurea in Dietistica
Università degli Studi di Milano
Direttore Unità Operativa
Dipartimentale di Diabetologia e Malattie del Metabolismo
ASST Santi Paolo e Carlo, Milano

Livio Luzi
Direttore Dipartimento di Endocrinologia,
Nutrizione e Malattie Metaboliche,
Ospedale San Giuseppe, MultiMedica,
Professore Ordinario di Endocrinologia,
Università degli Studi di Milano

Faculty

L. Amoresano
F. Bertuzzi
C. Borghi
E. Bosi
M. Brambilla (Magnifica Rettrice)
L. Bucciarelli
R. Buzzetti
N. Cerutti
V. Cimino
E. Cipponeri
C. Conte
M. Cozzolino
F. D’Addio
G. Daniele
O. Disoteo
R. Dodesini
M. Federici
A. Ferrulli
T.V. Fiorentino
P. Fiorina
F. Folli
C. Gazzaruso
A. Girelli
R. Ghelardi
V. Guazzoni
D. Labonia
G. Lepore
M.E. Lunati
L. Luzi
E. Maddaloni
S. Magnani
L. Montefusco
P. Morpurgo
F. Muratori
G. Musumeci
G. Perseghin
P. Pizzocri
A. Rossi
G. Sesti
G. Stefanini
G. Targher
M. Tesauro
R. Vettor

Attività obbligatorie

Crediti Formativi (ECM)

L’assegnazione dei crediti è subordinata alla presenza del 90% dei lavori.

Al termine della giornata è obbligatorio la compilazione dei seguenti moduli online:

  • questionario di verifica apprendimento ECM;
  • scheda valutazione evento;
  • scheda fabbisogni formativi;

Cliccando sul bottone ISCRIVITI, se l’utente non ha effettuato login viene rimandato alla relativa pagina all’interno della quale deve obbligatoriamente inserire le credenziali di accesso per potersi iscrivere all’evento,

Se già effettuato login, verrà visualizzata apposita pagina riepilogativa del corso,

  • Data: 9 maggio 2025
  • Orario: 09:00 - 16:30
  • Data: 10 maggio 2025
  • Orario: 09:00 - 13:30
  • Durata: 2 giorni
  • Crediti ECM: 11 crediti
  • Iscrizione Evento: gratuito
  • Partecipanti: 100
  • Tipologia: RES
  • ID ECM: 265-441574
  • Provider ECM: 265
  • Ore formative: 10

Vuoi partecipare a questo evento?

Solo gli utenti registrati al sito possono partecipare.

Accedi Registrati
image
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi & corsi?

Iscriviti alla NEWSLETTER NADIREXECM.IT

Il nostro team

Contattaci