Razionale
La seconda edizione dell’evento diabetologico cremasco offre un ulteriore approfondimento del corretto ed innovativo approccio alla cura del diabete mellito, malattia multisistemica gravata da pluricomplicanze note e meno note, sempre più rappresentata nella popolazione generale a causa del crescente tasso di obesità e dell'aumento dell'aspettativa di vita.
Con la guida di specialisti di diverse discipline mediche, verranno illustrate le ultime novità in ambito farmacologico per la terapia del diabete e dell'obesitá.
Non mancherà una riflessione filosofica su dilemmi bioetici con cui il clinico si trova a far fronte nella pratica clinica quotidiana.
Ci si focalizzerà sulle terapie moderne con azione cardio e nefroprotettiva, specificatamente sugli sglt2-i, sul loro ruolo nella prevenzione e nella gestione delle complicanze d'organo sia nei pazienti diabetici-prediabetici che non diabetici.
Sarà dedicato spazio alla nutrizione e al suo impatto sulla salute.
Verranno riportati dati inerenti la popolazione afferente l'ambulatorio diabetologico di Crema al fine di offrire uno spaccato della realtà territoriale.
Verranno esplorate le strategie terapeutiche orali di più ampio utilizzo e del loro razionale per l'adeguata gestione del diabete e della dislipidemia aterogena, alla luce delle attuali raccomandazioni delle societá scientifiche.
Attraverso la condivisione di esperienze professionali, si analizzeranno i diversi approcci clinico-terapeutici, alla luce delle ultime linee guida, al fine di permettere ai professionisti sanitari che ruotano attorno al paziente diabetico, un aggiornamento proficuo che possa concorrere all'ottimizzazione della gestione e della cura territoriale di una patologia poliedrica dai mille risvolti infausti.
Obiettivo Formativo
Obiettivi formativi: 2 - Linee guida - protocolli - procedure
Responsabile Scientifico
Roberta Serra,
Crema (CR)
Faculty
Cacucci Michele, Crema (CR)
Frosio Laura, Crema (CR)
Gallo Franco, Crema (CR)
Manini Alessandra, Crema (CR)
Manini Laura, Crema (CR)
Serra Roberta, Crema (CR)
Severgnini Silvia Cecilia, Crema (CR)
Attività obbligatorie
Crediti Formativi (ECM)
L’assegnazione dei crediti è subordinata alla presenza del 90% dei lavori.
Al termine della giornata è obbligatorio la compilazione dei seguenti moduli online:
- questionario di verifica apprendimento ECM;
- scheda valutazione evento;
- scheda fabbisogni formativi;
Cliccando sul bottone ISCRIVITI, se l’utente non ha effettuato login viene rimandato alla relativa pagina
all’interno della quale deve obbligatoriamente inserire le credenziali di accesso per potersi iscrivere all’evento,
Se già effettuato login, verrà visualizzata apposita pagina riepilogativa del corso,